Servizi Elettorali

  • Servizio attivo

Istruzioni per il rilascio dei certificati d’iscrizione nelle liste elettorali.


A chi è rivolto

Rivolto a tutti gli elettori disposti ad essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di seggio elettorale.

Come fare

L’inclusione nell’albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
- essere elettore del Comune di Testico;
- essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Sono esclusi dalle funzioni di Presidente di seggio elettorale:
1. coloro che, alla data delle consultazioni elettorali, abbiano superato il settantesimo anno di età;
2. i dipendenti del Ministero dell’Interno;
3. gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
4. i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

La domanda redatta in carta libera e corredata della copia di un valido documento di riconoscimento, deve essere indirizzata al Sindaco del Comune di Testico – indicando il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita, il codice fiscale, la residenza, il titolo di studio e la professione. La domanda deve pervenire, utilizzando, a scelta e alternativamente, una delle sottoelencate modalità:
Gli elettori disposti ad essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’Ufficio di Scrutatore di seggio elettorale possono presentare la domanda dal 1° ottobre al 30 novembre di ogni anno.

L’inclusione nell’albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
- essere elettore nel Comune di Testico
- aver assolto agli obblighi scolastici.

Sono esclusi dalle funzioni di Scrutatore di seggio elettorale:
1. i dipendenti del Ministero dell’Interno;
2. gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
3. i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
4. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

La domanda redatta in carta libera e corredata della copia di un valido documento di riconoscimento, deve essere indirizzata al Sindaco del Comune di Testico - P.za 4 Novembre 1, indicando il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita, il codice fiscale, la residenza, il titolo di studio e la professione.

La domanda deve pervenire, utilizzando, a scelta e alternativamente, una delle sottoelencate modalità:

• Tramite pec all’indirizzo di posta elettronica: testico@legalmail.it;
• Direttamente allo sportello per il pubblico;
• Spedita per posta, tramite raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine sopra indicato.
A tal fine farà fede il timbro postale dell’ufficio accettante;

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale Ricorso alla Commissione Elettorale Circondariale
- per e-mail all’ indirizzo di posta elettronica: testico@legalmail.it; per posta elettronica certificata all’indirizzo ;
- Spedita per posta, tramite raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine sopra indicato. A tal fine farà fede il timbro postale dell’ufficio accettante;

Cosa serve

Copia di un documento di riconoscimento valido.

  • Copia di un valido documento di riconoscimento.

Cosa si ottiene

Rilascio dei certificati d’iscrizione nelle liste elettorali.

Tempi e scadenze

Gli elettori disposti ad essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di seggio elettorale possono presentare la domanda dal 1 al 31 ottobre di ogni anno.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Comune di Testico

Piazza 4 Novembre, 1, 17020 Testico SV

T 0182 - 668091

info@comune.testico.sv.it

pec: testico@legalmail.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/07/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri