Sicurezza nel luogo di lavoro; Documento di Valutazione dei Rischi DVR; formazione alla sicurezza e prevenzione

Prevenzione rischi, Dispositivi di sicurezza, Ceck list dei vari settori, benessere psicologico nei luoghi di lavoro,


Competenze

  • Tutela della sicurezza dei lavoratori all’interno dei luoghi di lavoro del Comune con rilascio documentazione di valutazione dei rischi;
  • Formazione sulla sicurezza e sulla prevenzione di incidenti sul luogo di lavoro.
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è il prospetto che racchiude rischi e misure di prevenzione per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, ed è obbligatorio per tutte le aziende con almeno un dipendente. Il riferimento normativo per la prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro è il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008, che stabilisce anche pesanti sanzioni per chi non rispetta quest’obbligo. Il D.Lgs. 81/2008, innovato dal D.Lgs. 106/2009, contempla la formazione, l’informazione e l’addestramento come dei percorsi necessari che devono seguire i lavoratori per apprendere le regole e le metodologie che fanno parte del sistema prevenzionistico. Attraverso la formazione si intende insegnare ai lavoratori quel complesso di nozioni e procedure indispensabili, finalizzate al conseguimento di quelle capacità che permettono agli stessi di lavorare sia riducendo i rischi, sia tutelando la sicurezza personale. Con l’informazione i lavoratori imparano a riconoscere, e di conseguenza a ridimensionare e a controllare, i rischi presenti in azienda. Infine tramite l’addestramento i dipendenti si esercitano ad utilizzare in modo pratico e corretto le attrezzature, i macchinari, i dispositivi e tutte le strumentazioni che servono per le fasi di lavoro o per gli interventi resi necessari dalle situazioni di rischio. Il benessere psicofisico del personale nella Pubblica Amministrazione è una tematica importante quanto nel settore privato. Ci sono accorgimenti e organizzazioni dei luoghi e delle attività che creano un contesto generale di lavoro positivo per il benessere fisico e psicologico dei lavoratori a beneficio delle persone e a beneficio dell'amministrazione, che, non va dimenticato, è un luogo dove si lavora anche per costruire dinamiche positive per la collettività: collettività alla quale appartongono anche i lavoratori della pubblica amminsitrazione. Illuminazione adeguata degli uffici, pause per interrompere posizioni prolungate alla scrivania o davanti allo schemo del PC, buon ricambio dell'aria negli ambienti interni, dinamiche relazionali partecipative e costruttive ecc.. sono alcuni degli elementi che vanno analizzati per una sana e proficua attività lavorativa.

Struttura

Dipende da

Area Tecnica

Servizi disponibili

Sedi e contatti

Sede principale

Comune di Testico

Piazza 4 Novembre, 1, 17020 Testico SV

Ulteriori dettagli

Contatti

Pagina aggiornata il 06/09/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri