Protezione Civile e sicurezza al Cittadino

Organizzazione e gestione di tutte le attività collegate ai servizi di protezione civile e di messa in sicurezza dei cittadini in caso di calamità naturali e non solo.


Competenze

Con il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 224 è stato approvato il nuovo Codice della protezione civile, che, tra l’altro, ha abrogato la legge 24 febbraio 1992, n. 225, stabilendo che tutti i riferimenti a tale legge e ai relativi articoli, contenuti in altre disposizioni, devono intendersi riferiti al nuovo codice e ai corrispondenti articoli. Da un punto di vista generale, la funzione di protezione civile è costituita dall’insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo. Sono attività di protezione civile quelle volte alla previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, alla gestione delle emergenze e al loro superamento. La previsione consiste nell’insieme delle attività, svolte anche con il concorso di soggetti dotati di competenza scientifica, tecnica e amministrativa, dirette all’identificazione e allo studio, anche dinamico, degli scenari di rischio possibili, per le esigenze di allertamento del Servizio nazionale, ove possibile, e di pianificazione di protezione civile. La prevenzione consiste nell’insieme delle attività di natura strutturale e non strutturale, svolte anche in forma integrata, dirette a evitare o a ridurre la possibilità che si verifichino danni conseguenti a eventi calamitosi anche sulla base delle conoscenze acquisite per effetto delle attività di previsione.

Struttura

Responsabili

Dipende da

Area Amministrativo-Finanziaria

Servizi disponibili

Sedi e contatti

Sede principale

Comune di Testico

Piazza 4 Novembre, 1, 17020 Testico SV

Ulteriori dettagli

Contatti

Ulteriori informazioni

Protezione Civile: Convenzione con Comune di Andora e Stellanello

Responsabile del settore Comune di Andora: Dott. Paolo Ferrari

Elisoccorso sanitario: Area per atterraggio elicottero per trasportoverso ospedali in caso di situazione di criticità sanitaria ubicata a lato Strada Provinciale 18 per Alassio al km ..... dal centro abitato del Capoluogo

Pagina aggiornata il 06/09/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri