L’eccidio del 15 aprile 1945

Dettagli della notizia

L'eccidio del 15 aprile 1945, il giorno più triste e drammatico della storia di Testico fu il 15 aprile 1945.

Data:

19 Luglio 2023

Tempo di lettura:

Eccidio del 15 aprile

Descrizione

Il giorno più triste e drammatico della storia di Testico fu il 15 aprile 1945.

La gente viveva tranquilla e la maggioranza non aveva idee politiche, quindi nulla lasciava presagire la tragedia.

Nessun tedesco era stato catturato né tantomeno ucciso, e non c'era dunque timore di rappresaglia.

Invece fu la strage.

Una pattuglia di tedeschi guidata dal Maresciallo soprannominato Maryling partì da Cesio.

Alle 7 del mattino circondarono la frazione di Ginestro e la rastrellarono casa per casa: una ventina di persone furono catturate e fatte salire verso Testico Capoluogo.

I tedeschi circondarono la chiesa dove si stava celebrando la Santa Messa, alcuni riuscirono a fuggire ma la maggior parte furono catturati, e la stessa sorte ebbero anche alcuni abitanti della Frazione di Poggio Bottaro.

Verso le dieci una lunga colonna di rapiti piangenti e urlanti risaliva verso la Frazione Ginestro.

Giunti nella località "Costa Binella" vennero legati a due a due e fucilati.

Tra le vittime c'erano anche due donne le quali vennero violentate e poi squartate con i moschetti.

Sul luogo del massacro oggi sorge un monumento, dove ogni anno viene celebrata una Santa Messa di commemorazione.

A tale proposito il Consiglio Comunale, con Delibera n. 8 dell'11 giugno 2003, ha rivolto ufficiale richiesta al Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi di riconoscimento della medaglia al valor civile al Gonfalone di Testico perché noi tutti e le generazioni che verranno non dimentichino.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Comune di Testico

Piazza 4 Novembre, 1, 17020 Testico SV

Ultimo aggiornamento: 30/08/2023, 08:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri